
Il lavoro di squadra è la capacità di lavorare insieme per una visione comune. La capacità di dirigere il lavoro individuale verso gli obiettivi dell’intera organizzazione. È il carburante che consente a persone comuni di ottenere risultati non comuni.
A. Carnegie, imprenditore e filantropo
People
Projects
Stories
In queste tre parole si racchiude l’anima dell’iniziativa creata da Resstende che rispecchia a pieno i valori del brand: passione per le performance, approccio pragmatico e valorizzazione indiscussa del Capitale Umano. Una realtà in continua vibrazione che non smette mai di progredire nell’ottica della realizzazione di progetti e soluzioni che abbiano un unico grande fine: vivere bene, vivere meglio. RessVibes è un grande tassello per questa realtà aziendale tutta italiana che crede nella reale sostanza dei progetti quali risultati della competenza e della sinergia di relazioni collaborative vincenti e fattive. Così Resstende vuole narrare al grande pubblico l’intensità di queste vibrazioni con le parole di chi, in prima linea, ogni giorno vive l’azienda.
Il progetto
RessVibes è stato ideato con l'obiettivo di dare voce alle virtuose collaborazioni aziendali che ci hanno consentito di diventare l'azienda che siamo oggi. Resstende non è composta da singole persone, ma da un team che, coordinato dalla famiglia Gasparini, si muove all'unisono verso un'unica direzione.
RessVibes vuole essere la gioiosa celebrazione di tutte quelle figure, interne ed esterne alla società, che ogni giorno concorrono al suo successo grazie all'impegno e alla voglia di fare cose grandi insieme.
Il progetto si compone di una serie di narrazioni visive che raccontano che cosa è Resstende attraverso gli occhi di chi la vive: la famiglia Gasparini, il grande team aziendale, gli architetti con cui si collabora ogni giorno, gli esperti del real estate e alcuni clienti dell’azienda.
Voci narranti che intendono veicolare un messaggio forte rispetto alla qualità, alla sartorialità progettuale, all'anima squisitamente italiana di Resstende, una realtà che parte da lontano per ispirare il presente e capace di raggiungere ogni più ardito progetto oggi.

Resstende è un’azienda italiana leader nel settore protezione solare che produce tende tecniche avvolgibili molto apprezzate da progettisti e architetti di fama internazionale. Resstende nasce nel 1975. L'esperienza acquisita nel corso di pochi anni ha consentito di realizzare nel 1980 la prima serie di sistemi avvolgibili oscuranti e filtranti a marchio Resstende. Da qui in avanti si sviluppa una storia fatta di ricerca, qualità e tecnologia che trova oggi espressione in oltre 1000 varianti di prodotto e l’esportazione in oltre 30 paesi nel mondo. La sede in Agrate Brianza risponde alle più moderne esigenze produttive e normative, indispensabili a garantire una produzione di qualità. Dal 2011 Resstende ha promosso una nuova linea di prodotti dal design essenziale e dai tessuti innovativi – Laylight - e dal 2017 una proficua partnership con l'azienda giapponese Tachikawa Corporation per le tende a rullo presenti nella linea Armonia. Tenacia, passione ed efficienza accompagnano da sempre la presenza di Resstende sul mercato, caratteristiche essenziali per il successo di questa attività.
Edizione 2021
Il 2021 è considerato un anno di rinascita e stravolgimento per le relazioni umane. Resstende vuole, quindi, celebrare in una modalità nuova le Persone e il Capitale Umano che consentono di presentarsi come leader nel settore delle schermature solari e delle tende tecniche a rullo. Le soluzioni di alta qualità e completamente sartoriali prodotte dall'azienda di Agrate sono realizzate grazie alla professionalità e alle grandi competenze delle persone. Senza di loro l'azienda sarebbe solo un pensiero.

«RessVibes è un progetto unico che ci permette di scoprire come gli altri percepiscono Resstende. Ognuno di noi apprezza particolari differenti a seconda delle "lenti" che porta e delle esperienze vissute con noi. Scopriamoli insieme lungo questo viaggio!»
Riccardo Gasparini Managing Director
People
Resstende è quella che vedete oggi grazie alle persone che l’hanno vissuta, che l’hanno fatta progredire, che hanno contribuito con le loro relazioni a creare un concreto valore aggiunto in termini progettuali, di sviluppo e di progresso tecnologico all’insegna dell’innovazione continua, orientata al benessere dell’uomo. Ed è proprio da questo concetto che prende vita il progetto RessVibes, dalle persone che sono protagoniste della brillante storia aziendale, a loro la parola per raccontare la bellezza del nostro progresso, del nostro vissuto, anticipando il futuro.